COPPA *TACTICAL PATHFINDER


Struttura tipica di montagna interamente in legno. La baita è disposta su di un unico piano si affaccia su di un ampio parco di prato all'inglese circondato da un bosco di querce.
4 posti letto
È composto da: cucina, soggiorno con divano letto a due posti, camera da letto matrimoniale, bagno completo di tutti gli accessori.
WIFI Gratuito

COPPA *TACTICAL PATHFINDER – Gara Cartografica & Combat ASC Softair** ANNUALE🔶 ⚠️ Preparati a vivere l'azione come mai prima d'ora. Un'operazione tattica immersiva dove ogni passo, ogni segnale radio e ogni decisione può cambiare le sorti della missione.
🏆 Accesso alla Coppa Tactical Pathfinder
La partecipazione alla Coppa è riservata esclusivamente alle squadre prime classificate nei rispettivi Campionati Regionali ASC Softair dell'anno sportivo in corso.
Massimo 8 squadre ammesse, una per ciascun campionato regionale riconosciuto.
✅ Le squadre devono essere regolarmente affiliate ad ASC e in possesso di tesseramento attivo.
✅ Ogni squadra deve essere composta da 8 operatori
✅ Le ASD partecipanti devono accettare il regolamento tecnico, ambientale e formativo della competizione.
🧠 Competenze richieste agli operatori
Per affrontare la Coppa Tactical Pathfinder, ogni squadra deve dimostrare:
✅ Capacità di orientamento con uso corretto di bussola e mappa topografica.
✅ Gestione tattica dell'ingaggio, con coerenza operativa e comunicazione efficace.
✅ Conoscenza base del protocollo Combat Medic, ovvero:
Simulazione di primo intervento in ambiente operativo.
Recupero e stabilizzazione dell'operatore "ferito".
Coordinamento per evacuazione tattica.
Nota: le prove non prevedono interventi sanitari reali, ma simulazioni basate su scenari realistici e protocolli formativi ASC.

Comunicazione Ufficiale –
Finale Pathfinder 2026 – Giarola di Ligonchio
In vista della Finale Pathfinder 2026, ogni ASD interessata alla partecipazione è tenuta a versare una caparra di €200 come acconto di prenotazione.
📌 Dettagli operativi:
- Il versamento deve essere effettuato entro un mese dall'inizio del proprio campionato regionale.
- La caparra rappresenta una conferma di interesse e impegno da parte dell'ASD.
- In caso di mancata qualificazione alla finale, l'intero importo della caparra verrà restituito integralmente.
🧾 Causale da indicare nel versamento:
> Caparra Finale Pathfinder 2026 – [Nome ASD]
Le modalità di versamento e i riferimenti bancari saranno comunicati tramite canali ufficiali ASC.
Giarola di Ligonchio (RE)
📅 11–12 ottobre 2026
1. Quote di Partecipazione
| Pernottamento | Costo | Servizi Inclusi |
|---------------|-------|------------------|
1 notte (sabato) | €85 | Cena sabato sera, colazione a sacco domenica mattina, pranzo di fine gara, pernottamento |
2 notti (sabato e domenica) | €110 | Tutto quanto sopra + cena domenica sera |
*Caparra ASD: €200 per ogni ASD partecipante, da versare all'arrivo. Verrà restituita al termine dell'evento previa verifica dell'ordine e pulizia delle camerate.
⚠️ *Attenzione: questa caparra è distinta dalla caparra di partecipazione necessaria per la conferma del posto.
Alloggi Autogestite: ogni ASD è responsabile della pulizia e del rispetto degli spazi assegnati.
2. Programma
Sabato 11 ottobre
- Dalle ore 15:00 – Arrivo operatori, registrazione e assegnazione camerata
- Ore 19:30 – Cena comunitaria
- A seguire – Briefing di missione e sorteggio orari di partenza per ogni ASD
- Serata libera
Domenica 12 ottobre
- Ore 6:00 – Prima ASD pronta per colazione a sacco
- Ore 6:30 – Inizio missione (rotazione per 8 ASD)
- A fine gara – Pranzo, premiazione, saluti e partenze per chi non pernotta la seconda notte
3. Regolamento Comportamentale
Condotta Generale
- Comportamento rispettoso, sportivo e consono al contesto istituzionale ASC
- Vietato bestemmiare o utilizzare linguaggio offensivo
- Obbligo di rispettare orari, turnazioni e indicazioni dello staff
- Ogni ASD è responsabile dei propri operatori: comportamenti scorretti comportano l'esclusione dell'intera squadra
Divieti Assoluti
- Vietato introdurre o consumare alcolici e droghe di qualsiasi tipo
- Vietati comportamenti violenti, provocatori o discriminatori
- Vietato l'utilizzo di ASG sopra il joule
Norme Ambientali e Logistiche
- Obbligo di utilizzo pallini biodegradabili
- Vietato abbandonare rifiuti nell'area di gioco e nelle zone comuni
- Le camerate devono essere lasciate in ordine e pulite
- La caparra ASD verrà restituita solo previa verifica positiva degli spazi assegnati
Sicurezza
- Le ASG devono essere trasportate in custodie o sacche chiuse al di fuori delle aree di gioco
Fair Play e Missione
- Ogni ASD deve rispettare l'orario assegnato per inizio missione
- Il sorteggio degli orari di partenza è vincolante e non modificabile
4. Presa visione e accettazione
Il presente documento sarà disponibile online, consegnato all'arrivo e affisso in sala mensa e camerate. Ogni ASD è tenuta a prenderne visione e firmare per accettazione.


La struttura, in stile colonico, è immersa in un ampio spazio verde circondata da prati e boschi. N.B.: Tutte le camere, al proprio interno, sono dotate di bagni indipendenti.
Area esterna:
Ampi prati e boschi per attività ricreative (ad uso esclusivo degli ospiti)
Impianti sportivi:
(ad uso esclusivo degli ospiti)
2 Campi da calcetto
Campo da basket e pallavolo
