COMUNICATO STAMPA ASC SOFTAIR NAZIONALE – INIZIO ANNO SPORTIVO 2026

ASC Softair Nazionale annuncia ufficialmente l'apertura del nuovo anno sportivo 2026, con un calendario ricco di eventi, competizioni e attività formative dedicate alla promozione e allo sviluppo del softair come disciplina sportiva riconosciuta.
Il programma 2026 prevede:
Gare Regionali e Nazionali: un circuito competitivo strutturato su scala nazionale, volto a valorizzare le capacità tattiche e organizzative delle squadre affiliate.
Competizioni Sniper e Combat SAR: prove specialistiche che simulano scenari operativi ad alta intensità, con focus su precisione, coordinazione e gestione delle emergenze.
Campionati Combat a Scenario e Corto Raggio: eventi immersivi che riproducono dinamiche operative complesse, con attenzione alla rapidità decisionale e all'efficacia tattica in ambienti ravvicinati.
ASC Softair Nazionale conferma il proprio impegno nel garantire standard elevati di formazione, sicurezza e regolamentazione, promuovendo una pratica sportiva responsabile e inclusiva. Il 2026 rappresenta un anno strategico per il consolidamento delle attività e l'espansione della rete territoriale.
Saluti dai responsabili di settore:
Softair e Impegno Sociale – Testimonianza:
Giorgio Giganti, referente per le attività sociali ASC Softair: "Il softair non è solo competizione: è anche educazione, inclusione e servizio alla comunità. Nel 2026 continueremo a promuovere iniziative che uniscono sport e solidarietà, coinvolgendo giovani e territori."
Luigi Antoldi, Responsabile Settore Sniper: "Il 2026 sarà un anno di precisione e disciplina. Le competizioni sniper offriranno scenari tecnici e stimolanti per tutti gli operatori."
Roberto De Grandi, Responsabile Formazione: "Continuiamo a investire nella preparazione degli atleti e degli istruttori, con percorsi formativi strutturati e riconosciuti." Il settore formazione rappresenta una colonna portante della struttura ASC Softair, con l'obiettivo di elevare il livello tecnico e garantire una crescita sportiva consapevole e regolamentata.
Nel Lazio, il nostro impegno è offrire supporto tecnico costante e formazione sul campo, in linea con gli standard nazionali." — Luca Papi, Referente Tecnico Regione Lazio
"In Lombardia, puntiamo su una formazione pratica e mirata, con attenzione alle esigenze delle squadre e degli operatori." — Francesco Uggeri, Referente Tecnico Regione Lombardia
Settore Arbitrale – Saluti istituzionali:
Sabrina Siviero, Presidente associazione Nazionale Arbitri Confederati ASC Softair: "Il corpo arbitrale sarà sempre più qualificato e presente. Il 2026 vedrà un rafforzamento della struttura e una maggiore uniformità nei protocolli di gara."
"A livello nazionale e regionale, puntiamo sulla formazione continua e sull'operatività sul campo. Il Lazio sarà protagonista con arbitri preparati e tecnici di riferimento, in linea con gli obiettivi dell'Associazione." — Fabrizio Riccobelli, Vice Presidente Arbitri Confederati ASC Softair
Coordinamento Responsabili Campionati Regionali: "Le competizioni territoriali saranno il cuore pulsante della stagione, con eventi capillari e coinvolgenti in ogni regione."
Luca Petruzzi, Responsabile Finali Nazionali: "Le finali rappresentano il culmine dell'impegno sportivo. Stiamo lavorando per offrire un'esperienza competitiva di altissimo livello."
Benigno Di Marco, Responsabile Nazionale ASC Softair: "Il nostro obiettivo è consolidare il softair come disciplina sportiva, promuovendo valori di lealtà, tecnica e crescita. Il 2026 sarà un anno di conferme e nuove sfide."
Tutte le informazioni relative al calendario gare, ai regolamenti e alle modalità di partecipazione saranno disponibili sul sito ufficiale e sui canali social ASC Softair Nazionale.
ASC – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI