🎯 Cos’è la Coppa Pathfinder?

13.03.2026

Luca Petruzzi descrive la Coppa Pathfinder ASC Softair come un format innovativo che valorizza la preparazione tecnica e tattica delle ASD, trasformando la competizione in un percorso formativo e strategico.

Questo format, ideato insieme a Roberto De Grandi e Benigno Di Marco, nasce per dare una nuova identità al softair sportivo, elevandolo da semplice simulazione ludica a disciplina strutturata e metodologica. 

Luca Petruzzi, oltre ad essere uno degli ideatori, sarà anche l'organizzatore dell'evento annuale, garantendo coerenza metodologica e qualità operativa.

🧠 Filosofia del format Pathfinder

Secondo Luca Petruzzi, la Coppa Pathfinder si fonda su quattro pilastri fondamentali:


🧭 Obiettivi della Coppa Pathfinder

Elevare il livello tecnico delle ASD.

Promuovere una cultura sportiva basata su formazione, rispetto e sostenibilità.

Creare un circuito nazionale di riferimento per il softair sportivo.

Offrire un'esperienza formativa per atleti, tecnici e dirigenti

🏆 Coppa Pathfinder ASC Softair

Tecnica, tattica e selezione: il format che premia l'eccellenza

La Coppa Pathfinder ASC Softair non è una semplice competizione: è un format innovativo che trasforma il confronto tra ASD in un vero e proprio percorso formativo e strategico. 

Come sottolinea Luca Petruzzi, il progetto nasce per valorizzare la preparazione tecnica e tattica delle squadre, offrendo scenari complessi che mettono alla prova capacità operative, leadership e coordinazione.

🎯 Un format pensato per chi vuole crescere

Ogni fase della Coppa è progettata per stimolare l'evoluzione delle ASD, con prove che richiedono pianificazione, adattamento e visione. 

Non si tratta solo di vincere, ma di imparare a operare in contesti realistici, dove ogni decisione conta e ogni movimento è strategico.

🥇 Solo le migliori 8 ASD: la qualificazione

La partecipazione è riservata esclusivamente alle 8 ASD prime classificate nei Campionati Regionali ASC Softair. Questo criterio selettivo garantisce un livello competitivo altissimo e premia le squadre che hanno dimostrato costanza, preparazione e spirito sportivo nel corso della stagione. ➡️ Per chi desidera approfondire i dettagli su come qualificarsi e chi può partecipare, è disponibile un articolo dedicato (cliccando sul logo inizio pagina)

🔍 Perché partecipare

Esperienza immersiva: scenari realistici e dinamici

Formazione continua: ogni prova è un'opportunità di crescita

Riconoscimento nazionale: solo le migliori ASD accedono

Networking e confronto: con le eccellenze del softair italiano