Intervista Esclusiva: L'ASC celebra il Softair Nazionale

31.10.2025

In occasione delle finali nazionali di Coppa Italia e ASC Cup, abbiamo incontrato Benigno Di Marco, Responsabile Nazionale ASC Softair, e Luca Petruzzi, Responsabile Finali Nazionali, per fare il punto sulla stagione agonistica.

Domande e Risposte a Benigno Di Marco e Luca Petruzzi

D: Complimenti per una stagione ricca di eventi! Benigno Di Marco, partiamo da lei: qual è il bilancio generale di questa intensa stagione agonistica ASC?

Benigno Di Marco (R.N. ASC Softair): Il bilancio è estremamente positivo. Abbiamo visto un'escalation di partecipazione e qualità. Le Finali Nazionali sono l'apice di un percorso che valorizza lo sport e i suoi valori. La passione e il livello di gioco espressi sui campi di tutta Italia sono la nostra più grande soddisfazione.

D: Luca Petruzzi, entrando nello specifico, la finale dell'ASC Cup si è svolta il 26 ottobre 2025 a Casaletto Lodigiano, organizzata dall'ASD Decepticon. 

 Dal punto di vista logistico e operativo, come è andato l'evento?

Luca Petruzzi (R. Finali Nazionali): L'organizzazione dei Decepticon  a Casaletto Lodigiano è stata impeccabile. Un plauso sincero a loro. Gestire una finale è complesso, ma il loro impegno ha garantito che tutto, dalla sicurezza all'ambientazione di gioco, fosse al livello di un grande evento nazionale. Dal nostro punto di vista, è stata una chiusura di campionato perfetta.

D: Tornando all'aspetto sportivo, Benigno Di Marco, il trofeo ASC Cup è andato ai S.M.A.S. Misterbianco. Cosa può dirci della loro vittoria e del livello complessivo della competizione?

Benigno Di Marco (R.N. ASC Softair): I S.MA.A.S. Misterbianco hanno meritato pienamente la vittoria. Hanno dimostrato una superiorità strategica e di team che li ha portati sul gradino più alto. Voglio sottolineare il livello altissimo di tutte le squadre finaliste, che conferma la crescita costante del movimento tecnico in Italia. La competizione è stata leale e intensa fino all'ultimo istante.

D: Un momento sempre toccante è l'assegnazione del Premio Fair Play. Chi si è aggiudicato quest'anno questo importante riconoscimento?

Benigno Di Marco (R.N. ASC Softair): Il Fair Play è la nostra bandiera, e siamo orgogliosi di aver premiato i Triskele Messina. Questo premio è il più importante di tutti, perché celebra l'etica e la correttezza, valori irrinunciabili che l'ASC promuove.

D: Luca Petruzzi, non dimentichiamo che la stagione si è aperta con la finale di Coppa Italia, conclusasi il 12 ottobre 2025 a Capranica Prenestina, in provincia di Roma, per mano dei Jackals Roma. Quali sono state le sue impressioni su quell'evento?

Luca Petruzzi (R. Finali Nazionali): La finale di Coppa Italia, grazie ai Jackals Roma, è stata un'esperienza spettacolare e molto fisica. Si è trattato di una gara che ha richiesto grande preparazione e resistenza in uno scenario eccellente. Due finali, due successi organizzativi che ripagano il lavoro di un anno intero.

🙏 Ringraziamenti Istituzionali

Benigno Di Marco: Vogliamo ringraziare di cuore tutte le squadre partecipanti e gli arbitri per la professionalità dimostrata. Un ringraziamento speciale va a coloro che hanno reso possibile tutto questo a livello organizzativo e logistico.

Luca Petruzzi: Il nostro sincero ringraziamento va agli organizzatori della finale di Coppa Italia, i Jackals Roma, e al Responsabile Regionale Lazio ASC Softair, Mauro Rotunno, per il supporto fondamentale dato nell'organizzazione di un evento così importante. Un ringraziamento va anche ai fantastici organizzatori dell'ASC Cup, l'ASD Decepticon di Casaletto Lodigiano.

Benigno Di Marco & Luca Petruzzi : Infine, un ringraziamento essenziale per il supporto, la fiducia e la visione va al Dott. Valter Vieri, Direttore Generale ASC Nazionale, la cui presenza e il cui sostegno sono fondamentali per la crescita e l'istituzionalizzazione del Softair.